Lavatrice quanto ti amo!

Lavatrice sarai la mia migliore amica.

Tutti i vestitini del neonato, nuovi o usati, vanno lavati e igienizzati a dovere. Anche dopo la nascita, quando ci troveremo a fare il bucato dei suoi capi, dovremo porre particolare attenzione e cura nel lavarli. Avere capi igienizzati e privi di aloni, soprattutto nei primi mesi, è molto importante.

Altra cosa importantissima è lavare il bucato separato rispetto a tutto il resto della biancheria della famiglia. Lavare i vestiti del neonato insieme a quelli del resto della famiglia li espone al rischio di dermatiti o altre patologie simili. Stesso discorso vale per la cesta della biancheria: per i vestiti dei neonati è sempre meglio usarne una separata.

La pelle del bambino (e del neonato in particolar modo) è molto sensibile e delicata. Quindi è facile che si arrossi o si screpoli, soprattutto nei primi mesi. Per questo quando laviamo i panni dei piccoli è meglio evitare gli ammorbidenti profumati, così come i normali detersivi per il bucato, ricchi di sostanze acide e alcaline. Meglio scegliere un sapone di Marsiglia che è povero di additivi.

Per sbiancare gli abiti, ad esempio, si può utilizzare un po' di bicarbonato in aggiunta al sapone di Marsiglia. Mentre per rendere il bucato del bebè più morbido, al posto dell'ammorbidente, sia in lavatrice che per i lavaggi a mano, si può utilizzare un bicchiere di aceto bianco. Per togliere le macchie grasse da magliette, tutine o body, si possono usare facilmente talco o farina, succo di limone o olio di eucalipto. Basta ricordarsi che prima si interviene sulla macchia e più facilmente si riuscirà a toglierla.

Sui capi bianchi, passate il sapone di Marsiglia con acqua ossigenata oppure strofinate un limone sopra la macchia e lasciate il vestitino al sole; sui capi colorati, passate il sapone di Marsiglia sopra la macchia o l'olio di eucalipto puro e lasciate asciugare al sole. Anche per sbiancare pannolini lavabili, ciripà e lenzuola può essere utile fare lavaggi con bicarbonato e sapone di Marsiglia e, se è il caso, insistere strofinando sulla macchia e lasciando un po' al sole, poi lavare con aceto bianco e risciacquare abbondantemente.

Avete preparato il corredino per il neonato oppure vi hanno regalato dei vestitini nuovi? E' molto importante lavare tutti gli indumenti prima di farli indossare al neonato.

Altra cosa importantissima è lavare il bucato separato rispetto a tutto il resto della biancheria della famiglia. Lavare i vestiti del neonato insieme a quelli del resto della famiglia li espone al rischio di dermatiti o altre patologie simili. Stesso discorso vale per la cesta della biancheria: per i vestiti dei neonati è sempre meglio usarne una separata.


Condividi questo post


Lascia un commento